Esplora le nostre collezioni
La Mediateca Culturale della Corsica e dei Corsi offre l'accesso ai dati digitali delle scienze umane e sociali sulla Corsica.
Ricerca tra gli autori di opere, tesi, ecc.
Ricerca tra ...
Ricerca tra ...
Specifica un intervallo di tempo: -8000 a 100 o 1820 a 1820 per ottenere una data esatta
10362 risultati
-
Le journal au quotidien
Leggi di più -
Le mazzérisme
Leggi di più -
Le changement social dans une commune rurale corse : l'exemple de Penta di Casinca
Leggi di più -
Le costume corse au XIXème siècle
Leggi di più -
Le chant de la mort en Corse
Leggi di più -
Le gaullisme en Corse 1947-1962
Leggi di più -
Annales 1990
Leggi di più -
Annale 1989
Leggi di più -
A Tumbera
Leggi di più -
Adaptation du Vème plan
Leggi di più -
Adaptation, class, and politics in rural Corsica
Leggi di più -
Ajaccio et ses mémoires : se souvenir de la seconde guerre mondiale. 1943-2006
Leggi di più -
Analyse sociologique d'un village Corse
Leggi di più -
Ajaccio : 1492-1992
Leggi di più -
Aide sociale en Corse : mythe et réalité
Leggi di più -
Bases de données linguistiques : conceptions, réalisations, exploitations
Leggi di più -
Aspect de la vie d'une communauté rurale de Balagne (Corse), de 1790 à 1920 : Sant'Antonino
Leggi di più -
Approche pluridisciplinaire de la musique traditionnelle corse
Leggi di più -
Approche du problème de l'intégration architecturale dans le sartenais
Leggi di più -
Biblioguide 1993-1994
Leggi di più -
Approche sociolinguistique de la tradition orale en Corse à travers les contes
Leggi di più -
Attitudes et comportements de la Corse devant la défaite et l'occupation
Leggi di più -
Bastia et sa région sous la Monarchie de Juillet (1830-1848)
Leggi di più -
Bastia et sa région
Leggi di più -
Le personnage romanesque entre monologue et énonciation collective
Leggi di più -
Le troupeau et ses propriétés régulatrices, bases de l'élevage caprin extensif
Leggi di più -
Bilan des politiques économiques appliquées en Corse de 1957 à 1982 et perspectives offertes par le statut particulier
Leggi di più -
Le traitement médiatique de la Corse (1959-1973)
Leggi di più -
Le sens de l'honneur en Corse
Leggi di più -
Le parler du Bozio
Leggi di più -
Le radicalisme en Corse sous la troisième République
Leggi di più -
Le mouvement associatif en milieu rural Corse
Leggi di più -
Le prêtre corse au XIXe siècle
Leggi di più -
Les "castelli" de Corse du sud à la fin du Moyen-Âge
Leggi di più -
Les amitiés féminines dans les communautés rurales de la Corse
Leggi di più -
L'émigration corse à Porto-Rico au dix-neuvième siècle
Leggi di più -
Les communautés pastorales du Niolu (Corse)
Leggi di più -
Les cahiers de doléances du Tiers état de la juridiction d'Ajaccio en 1789
Leggi di più -
Les Corses à Pise et dans le Contado Pisan du XIIème au XIVème siècles
Leggi di più -
L'enseignement primaire en Corse de 1880 à 1905
Leggi di più -
Les collations bénéficiales en Corse au XIVe siècle
Leggi di più -
Les constitutions corses et leur influence sur la constitution de Pascal Paoli
Leggi di più -
Contribution à la connaissance démographique de la Corse : Pietra di Verde
Leggi di più -
Contribution à l'étude de l'écopathologie des systèmes d'élevage ovins laitiers en Corse
Leggi di più -
Bonifacio : port méditerranéen dans la première moitié du XVIIème siècle
Leggi di più -
Les femmes en Corse au travers des archives judiciaires pendant la Révolution Française (1790-1800)
Leggi di più -
Les étudiants corses d'Aix-en-Provence : culture insulaire et problèmes
Leggi di più -
Bonifacio au XIIIe siècle
Leggi di più