Informativa sulla privacy
La presente politica in materia di protezione dei dati personali (di seguito la Carta dei "Dati Personali") ha lo scopo di informare gli Utenti (di seguito "L'Utente") del sito web https://m3c.universita.corsica ( di seguito, insieme, il "Sito") sui termini e le condizioni alle quali UMR CNRS 6240 LISA, Università di Corsica Pasquale Paoli, Avenue Jean Nicoli BP 52, 20250 CORTE (di seguito "L'Editore") procede al trattamento dei dati dell'utente (di seguito i "Dati Personali" oi "Dati") e sui diritti che l'utente ha al riguardo.
L'Editore attribuisce la massima importanza e la massima cura alla protezione dei Dati Personali dell'Utente.
1. Che cosa sono i "dati personali"?
Per Dato Personale si intende qualsiasi informazione o insieme di informazioni che consentono di definire l'utente, direttamente o direttamente.
2. Chi sono i titolari del trattamento responsabili della protezione dei Dati Personali dell'Utente?
L'editore è responsabile del trattamento dei dati del sito web.
L'editore ha nominato un Responsabile della protezione dei dati personali (DPO) che può essere contattato utilizzando il modulo di contatto accessibile all'indirizzo https://m3c.universita.corsica/s/it/page/contatto o tramite posta al seguente indirizzo : UMR CNRS Responsabile della protezione dei dati personali 6240 LISA, Università di Corsica Pasquale Paoli, Avenue Jean Nicoli BP 52, 20250 CORTE
3. Gli usi dei Dati Personali raccolti?
3.1 Come vengono raccolti i Dati Personali dell'Utente?
L'Editore raccoglie i Dati Personali dell'Utente secondo le seguenti modalità:
- direttamente dall'Utente durante l'utilizzo del Sito e dei suoi servizi (compilando i vari moduli presenti sul Sito;
- automaticamente quando l'Utente accede al Sito o quando lo utilizza (dati tecnici, indirizzo IP, informazioni relative alla sua navigazione, ecc.).
3.2 Quali Dati vengono raccolti?
Sono raccolti: I Dati Personali che l'Editore raccoglie direttamente dall'Utente.
L'Editore connette i Dati Personali che l'Utente comunica direttamente durante l'utilizzo del nostro Sito Web. In particolare quando ricevere l'Utente: interagisci con l'editore tramite il form di contatto, si registra per la nostra newsletter;
La categoria dei Dati Personali raccolti sono:
- dati identificativi e di contatto: ovvero cognome, nome, indirizzo email. L'editore raccoglie e conservato questi dati solo nell'ambito della nostra gestione degli utenti e non li utilizza per nessun altro scopo, in particolare per commerciali scopi.
- Dati Personali raccolti automaticamente: l'Editore raccolti automaticamente alcuni Dati Personali dell'Utente quando questi accedono al Sito o quando utilizza:
- Dati Tecnici: l'Editore raccoglie informazioni relative al dispositivo che l'Utente utilizza per ecc e al suo utilizzo del Sito (come il tipo di browser, l'uso o meno di un proxy, l'indirizzo IP.),
3.3 Quadro per la raccolta dei Dati Personali
L'editor compilato i dati personali solo quando ha una base giuridica per questo scopo.
I Dati Personali sono raccolti:
- sulla base del tuo consenso,
- nel nostro nostro interessato,
- per adempiere agli obblighi di legge.
(1) L'editore raccoglie i dati personali sulla base del consenso dell'utente per: rispondere alle richieste e alle request dell'utente
(2) L'editore connesso ai dati personali sulla base del legittimo nostro è interessato a:
- garantire la difesa degli interessi dell'editore in caso di controversia o azione legale,
- gestisce la sicurezza informatica del Sito,
- Prevenire atti fraudolenti al fine di garantire la sicurezza dei beni e dei contenuti del sito.
(3) L'editore può anche essere tenuto a conservare i dati personali dell'utente quando acconsente dalla legge.
3.4 Chi ha accesso ai Dati dell'Utente?
3.4.1 Accessibilità all'interno dell'editor
I Dati dell'Utente sono trattati dall'Editore per le finalità di cui sopra e sono accessibilità solo ai membri del personale di UMR CNRS 6240 LISA che ne hanno necessità nell'ambito dell'esercizio delle proprie funzioni.
3.4.2 Accessibilità di terzi
I Dati dell'Utente potranno inoltre essere resi accessibili a terzi, in particolare:
(1) subappaltatori e fornitori di servizi coinvolti per motivi tecnici e logistici (vettori, fornitori di hosting, sicurezza e manutenzione del sito, fornitori di servizi tecnici preposti all'invio di email e newsletter, fornitori di servizi anti-spam e anti-bot ;
(2) autorità, tribunale o altra terza parte ove tale divulgazione sia richiesta dalla legge.
3.5 I Dati Personali vengono trasferiti al fuori dello Spazio Economico Europeo?
I dati dell'utente sono trattati in Francia dall'editore.
3.6 Per quanto tempo vengono conservati i Dati?
I Dati sono conservati per la durata necessaria allo scopo per il quale sono stati raccolti e, in ogni caso, saranno distrutti al fin di tale periodo.
- gestione delle richieste e delle domande degli utenti: tempo necessario per gestire le richieste e le domande degli utenti. I dati vengono quindi distrutti.
- invio newsletter: Durata dell'iscrizione dell'Utente. I dati vengono quindi distrutti.
- Sicurezza del sito web: 6 mesi. I dati vengono quindi distrutti.
4. Qualità del suono e direzione d'uso?
4.1 Accesso, rettifica e portabilità
In conformità con la normativa vigente, l'Utente ha diretto di accesso ai propri Dati.
L'Utente ha incluso la possibilità di richiedere la rettifica dei propri Dati Personali che non richiedono inesatti. L'utente può limitare i dati dalla legge, nei limiti del diritto alla portabilità dei dati che possono recuperare, in un formato interoperabile.
4.2 Diritto alla cancellazione dei Dati e limitazione del trattamento dei Dati dell'Utente
L'Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati Personali quando: ritiene che il trattamento dei propri Dati Personali effettuato dall'Editore non sia più necessario per il raggiungimento delle finalità di cui alla presente Carta dei “Dati Personali”.
4.3 Modalità di esercizio dei diritti in materia di protezione dei Dati degli Utenti
L'utente può indicare i suoi diritti in materia di protezione dei dati come segue: il seguente modulo di contatto accessibile all'indirizzo https://m3c.universita.corsica/s/it/contatto tramite posta al indirizzo: Responsabile della dei dati personali di UMR CNRS 6240 LISA, Università di Corsica Pasquale Paoli, Avenue Jean Nicoli BP 52, 20250 CORTE
5.Cookies
L'editore utilizza cookie prettamente tecnici per garantire la corretta funzionalità del Sito e cookie anonimizzati per analisi statistiche. Questi cookie non raccolgono Dati Personali degli Utenti.